Coperture in PVC
Valide alternative alle strutture fisse o prefabbricate, i sistemi di copertura modulari in pvc hanno molteplici funzioni e utilizzi, che spaziano dalle tettoie tra stabili esistenti, ai tunnel di collegamento, a quelli laterali monofalda e frontali.
Coperture in PVC
Showing all 6 results
Coperture mobili Indipendenti
La copertura tunnel indipendente è in assoluto la versione più utilizzata tra le coperture mobili in PVC e può avere larghezze fino a 30 metri, altezze fino a 12 e profondità illimitate.
Le coperture mobili indipendenti vengono catalogate come capannoni.
Le coperture mobili Indipendenti, disponibili sia nella versione fissa che mobile, sono la migliore soluzione logistica per aumentare lo spazio coperto necessario ad una azienda da utilizzare come magazzino o reparto produttivo.
Le coperture mobili indipendenti sono capannoni telonati in PVC autoportanti che non necessitano di alcun collegamento fisico con fabbricati esistenti. Il loro scorrimento è garantito da una coppia di guide a terra, fissate al suolo con tasselli o annegate in un getto di cemento.


Coperture mobili Indipendenti
La copertura tunnel indipendente è in assoluto la versione più utilizzata tra le coperture mobili in PVC e può avere larghezze fino a 30 metri, altezze fino a 12 e profondità illimitate.
Le coperture mobili indipendenti vengono catalogate come capannoni.
Le coperture mobili Indipendenti, disponibili sia nella versione fissa che mobile, sono la migliore soluzione logistica per aumentare lo spazio coperto necessario ad una azienda da utilizzare come magazzino o reparto produttivo.
Le coperture mobili indipendenti sono capannoni telonati in PVC autoportanti che non necessitano di alcun collegamento fisico con fabbricati esistenti. Il loro scorrimento è garantito da una coppia di guide a terra, fissate al suolo con tasselli o annegate in un getto di cemento.
Coperture mobili monofalda/bifalda
Le coperture mobili mono o bifalda sospesa sono generalmente tettoie, mobili o fisse, atte ad aumentare lo spazio coperto necessario ad una azienda da utilizzare come magazzino o per collegare due fabbricati esistenti tra loro.
Data la forma, le coperture a bifalda sospesa si rendono particolarmente interessanti per coprire zone di transito e collegamento tra fabbricati esistenti, oltre che poter essere posizionate in mezzo a piazzali.
Le coperture mobili monofalda sospesa vengono montate con uno o entrambi i lati a ridosso di fabbricati esistenti e lo scorrimento è garantito da una coppia di guide parallele tra loro, montate su due travi in carpenteria, sostenute da una serie di colonne, possono essere chiuse sui due fronti e sul lato lungo con telonature fisse o scorrevoli rinforzate per poter garantire resistenza alla spinta del vento ed estrema facilità di movimentazione.
La struttura delle coperture telonate è realizzata in acciaio zincato con un robusto telo in PVC di rivestimento, caratteristiche strutturali che permettono di ricoprire superfici molto ampie offrendo al tempo stesso agevole resistenza alle intemperie, al peso della neve ed al vento.


Coperture mobili monofalda/bifalda
Le coperture mobili mono o bifalda sospesa sono generalmente tettoie, mobili o fisse, atte ad aumentare lo spazio coperto necessario ad una azienda da utilizzare come magazzino o per collegare due fabbricati esistenti tra loro.
Data la forma, le coperture a bifalda sospesa si rendono particolarmente interessanti per coprire zone di transito e collegamento tra fabbricati esistenti, oltre che poter essere posizionate in mezzo a piazzali.
Le coperture mobili monofalda sospesa vengono montate con uno o entrambi i lati a ridosso di fabbricati esistenti e lo scorrimento è garantito da una coppia di guide parallele tra loro, montate su due travi in carpenteria, sostenute da una serie di colonne, possono essere chiuse sui due fronti e sul lato lungo con telonature fisse o scorrevoli rinforzate per poter garantire resistenza alla spinta del vento ed estrema facilità di movimentazione.
La struttura delle coperture telonate è realizzata in acciaio zincato con un robusto telo in PVC di rivestimento, caratteristiche strutturali che permettono di ricoprire superfici molto ampie offrendo al tempo stesso agevole resistenza alle intemperie, al peso della neve ed al vento.