La
Lavapavimenti autonoma KIRA B 50 di
Kärcher è un’utile supporto per ogni squadra di pulizia.
Perché scegliere una Lavapavimenti autonoma KIRA B50?
Perché è una macchina intelligente, autonoma e perché al suo interno potreste trovare tutte le funzionalità di una
lavasciuga. Grazie alla sua struttura è in grado di pulisce efficacemente il pavimento di aree medio-grandi (quindi perfetta per magazzini, aziende o attività dall’ampia metratura).
Un aiuto importante per il personale addetto alle pulizie che può invece dedicarsi a compiti più impegnativi. La
Lavapavimenti autonoma KIRA B 50 ha una guida utente intuitiva con un ampio display touch, che permette una configurazione rapida, senza essere impossesso di conoscenze specialistiche.
Inoltre, come optional la
Lavapavimenti autonoma KIRA B 50 mette a disposizione una docking station, che permette un lavoro completamente autonomo, come ad esempio il riempimento di acqua dolce, lo svuotamento di acqua sporca, il risciacquo del serbatoio e la ricarica della batteria agli ioni di litio a lunga durata.
Dotata di una testina a rullo che consente la pulizia preliminare e della pulizia in un solo passaggio, di una spazzola laterale integrata, che evita di dover effettuare la pulizia manuale dei bordi. Per mezzo di sensori e software di ultima generazione garantisce anche una navigazione affidabile e la prevenzione sicura delle collisioni, oltreché l’evitamento di ostacoli. Per la documentazione e i costanti aggiornamenti,
KIRA B 50 invia messaggi di stato ai dispositivi mobili connessi e crea rapporti di pulizia dettagliati nel portale Web a lei dedicato.
Lavapavimenti autonoma KIRA B 50: il Top dell’efficienza
Grazie alla spazzola a rullo, dalla larghezza 55 cm gli operatori potranno pulire una superficie fino a 2.300 metri quadrati all’ora. Inoltre, è dotata di una batteria agli ioni di litio da 160 Ah.
La macchina è adatta per la pulizia dei pavimenti, non solo in ambienti con spazi ridotti, ma anche su grandi superfici, l’ideale per il settore dei trasporti (aeroporti, stazioni, magazzini logistici), punti vendita e centri commerciali, strutture sanitarie ( ospedali, strutture di cura), edifici pubblici (scuole, università, musei, palazzetti dello sport) o nell’industria per la pulizia di capannoni di produzione e produzione.